Elisa
Camera Matrimoniale Classic
Le nostre Classic sono locate sia al primo che al secondo piano dell’hotel. Presentano tutte affacci suggestivi, alcune sul fiume e sul Casinò di Ponte a Serraglio, ed altre su particolari caratteristici del territorio. Sono tutte dotate di aria condizionata, armadio con all’interno minibar e cassaforte, scrittoio, bollitore e set per la preparazione di the e caffè, telefono, TV a schermo piatto, ampio bagno con cabina doccia e asciugacapelli. La prima colazione, il servizio wi-fi e l’uso di ciabattine sono inclusi nel prezzo.
Le nostre cinque camere Classic sono dedicate a personaggi illustri: Elisa Bonaparte, Maria Louise, Michel de Montaigne, Eugenio Montale e Giovanni Pascoli, ciascuna con il proprio fascino unico che rende omaggio alla loro eredità culturale.Servizi
Letto Matrimoniale
Scrittoio
Wi Fi
Aria Condizionata
Telefono
Tv con servizi Streaming
Bollitore
Cassaforte
Colazione inclusa
Minibar

Elisa Bonaparte
Elisa Bonaparte era una principessa francese e sorella minore di Napoleone. Sposò Felice Baciocchi contro il volere del fratello, e nel 1805 Napoleone gli conferì il principato di Lucca e Piombino, poi il ducato di Massa e Carrara. Elisa governò di fatto i territori, divenendo granduchessa di Toscana nel 1809. A Lucca realizzò importanti opere urbanistiche, tra cui la creazione di una piazza e l'acquisto di Villa Reale di Marlia. È ricordata per la diffusione delle idee napoleoniche in Italia e le sue riforme.
Elisa e Felice trascorrevano periodi a Bagni di Lucca, dove riqualificarono gli stabilimenti termali, rendendo la cittadina una capitale estiva per l'alta società europea. Acquistarono proprietà che divennero Villa Maurigi, mentre la sorella Paolina soggiornava a Casa Mansi. Le loro iniziative resero Bagni di Lucca un centro termale di rilievo. Lo stabilimento attuale, Terme Bagno Bernabò, fu costruito da Elisa nel 1810 e restaurato nel 2006, offrendo ancora oggi i benefici delle acque termali.